Lo scorso 24 Giugno, nel Palazzo della Cultura, si è proceduto alla premiazione delle scolaresche vincitrici del primo Concorso sulla Carta per le scuole di Noicattaro “Dimostra quanto valgo”, nell’ambito del progetto formativo ambientale “A scuola di rifiuti”, finalizzato alla differenziazione intesa come risorsa.
Presenti in sala il dott. Giuseppe Debenedetto del Comune di Noicattaro, il dott. Colafemmina in rappresentanza della società Teorema, società operante nel settore dei servizi ambientali, il dott. Gianfranco De Leo e, infine, il dott. Pallara, responsabile delegato della Camassambiente, società che si occupa in loco del servizio raccolta rifiuti, il quale si è personalmente occupato della formazione presso gli istituti scolastici.
A fronte dei 15 lavori pervenuti, è stato possibile premiarne solo sei, tanti quanti erano i premi in palio previsti. I suddetti premi sono stati suddivisi in due categorie: “Depliant Informativo” e “Manifesto Pubblicitario”, dove, per ognuna delle categorie oggetto di premiazione sono stati previsti tre riconoscimenti corredati da altrettanti assegni, il cui importo è stato versato in egual misura dalle società Teorema e Camassambiente. In particolare, ai primi tre classificati delle categorie menzionate, l’importo corrisposto è risultato pari a 300, 200 e 100 euro, rispettivamente per il primo, secondo e terzo classificato, da utilizzare per l’acquisto di materiali didattici all’interno delle scuole.
Per la categoria “Depliant Informativo”, i tre premi sono stati assegnati all’Istituto Comprensivo “Gramsci-Pende” (scuola primaria) e, in particolare, ai ragazzi delle classi 3^ D, 3^ A e 3^ C per i progetti “SOS Carta e Cartone”, “I rifiuti una risorsa” e “Futuriamo riciclando”.
Riguardo la categoria “Manifesto Pubblicitario”, i primi due premi sono risultati appannaggio dell’Istituto Comprensivo “Pascoli-Parchitello” (scuola dell’infanzia, classi 2^ A e 3^ A), mentre, ancora una volta, il terzo premio è andato alla “Gramsci-Pende” (classe 3^ C) per il progetto “Per un paese più pulito la raccolta è fondamentale e…il riciclo è vitale per poter migliorare”.
Grande la gioia delle scolaresche premiate e, naturalmente, dei docenti che hanno guidato i ragazzi alla stesura dei progetti vincitori. Bella giornata di festa volta a esaltare in primis l’impegno dimostrato, a fronte di un riecheggiante chiacchiericcio in sala di difficile contenimento, che in non pochi momenti ha messo a dura prova l’udito dei presenti e le abilità relazionali dei chiamati a intervenire. Ma, nulla da obiettare, in fondo si tratta pur sempre di ragazzi ai quali non si può non concedere il giusto sfogo della propria spensieratezza!
[da La Voce del Paese del 2 Luglio]
Qui tutte le foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti