Al terzo dei cinque Congressi in programma questa estate nella Sala delle Assemblee di Bitonto dal tema “Rimaniamo leali a Geova” si sono superati i 4.000 presenti, fra Testimoni di Geova e interessati provenienti da vari Comuni delle province di Bari e BAT, tra cui da Noicattaro.
Novità apprezzata da tutti, l’ampio uso di video in grado di rendere visivi i concetti ed insegnamenti contenuti nella Bibbia e toccare i sentimenti di quanti desiderano conoscere meglio il Creatore. Per l’occasione sono stati prodotti due film di 50 minuti, il primo, “Speriamo in ciò che non vediamo”, ha raccontato la nostra quotidianità, il bisogno umano di speranza e di preghiera fra difficoltà del mondo del lavoro, malattie e morte. Il secondo lungometraggio presentato dal titolo “O Geova, confido in te” è una rievocazione storica che ha per protagonista il re israelita Ezechia, che combatte e resiste all’assedio di Gerusalemme da parte dell’esercito Assiro grazie al miracoloso intervento divino.
Uno dei momenti più toccanti di ogni Congresso è il battesimo. Lo scorso fine settimana si sono aggiunti 36 nuovi Testimoni di Geova, la più giovane di 14 anni e il più anziano 81. Il battesimo per immersione è una consuetudine per i Testimoni che ricalcano il comando dato da Gesù Cristo ai suoi seguaci di battezzare i discepoli, vale a dire le persone che accettano consapevolmente e completamente gli insegnamenti cristiani.
Durante il Congresso è stata approfondita, attraverso 49 discorsi, la tematica della lealtà, una qualità indispensabile per affrontare le sfide che al giorno d’oggi si pongono davanti a tutte le persone che desiderano fare la volontà di Dio.
L’entusiasmo registrato in questa tre giorni dimostra l’elevata qualità dell’insegnamento dei Testimoni di Geova unita alla dedizione, educazione e sensibilità di centinaia di fedeli che volontariamente hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
A tal riguardo, gli organizzatori desiderano ringraziare la comunità cittadina che ha attivato la macchina dell’ospitalità e dell’accoglienza attraverso il diretto coinvolgimento di decine di strutture ricettive.
La Sala dei Testimoni di Geova di Bitonto, punto di riferimento per Puglia e Basilicata da più di un ventennio, ospiterà per il 2016 ancora due Congressi, questo weekend, dall’8 al 10 Luglio, e il prossimo, dal 15 al 17.
Il venerdì e il sabato il programma ha inizio alle ore 9.20 e termina alle 16.50, con una breve pausa dalle 12.15 alle 13.25. Domenica ha inizio alle ore 9.20 e termina alle 15.45. L’ingresso è libero e non si fanno collette.
Per consultare il programma dettagliato del Congresso, guardare i trailer dei film in programma o trovare altre informazioni sui Testimoni, la loro storia, le loro credenze e le loro attività, è possibile visitare il sito ufficiale www.jw.org.
[da La Voce del Paese del 9 Luglio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...