Giovedì 14 Luglio, con la celebrazione guidata da don Vito Campanelli, si è concluso il grest estivo organizzato dalla Parrocchia S.M. della Pace. Una serie di incontri, iniziati il 20 di Giugno, coinvolgendo i ragazzi dalla quarta elementare alla terza media in una girandola di attività che hanno avuto alla base di tutto la gioia della dell’amicizia e del lavoro di gruppo.
I protagonisti di quest’avventura si sono infatti prodigati in tantissimi giochi (con l’acqua e non), in laboratori creativi, bans, scenette e bagni al mare. Hanno anche visitato il Parco delle Gravine di Laterza, vivendo una giornata a contatto con la natura e riscoprendo l’importanza dei cinque sensi.
L’ultima parte della rappresentazione della storia de “Lo Hobbit” ha dato il via ai festeggiamenti sul piazzale antistante la Chiesa. La rappresentazione teatrale di una storia che spiega al meglio il tema dell’oratorio e che per tutto questo mese ha divertito, incuriosito e ha trasmesso ai ragazzi, messaggi importantissimi attraverso le fondamentali parole chiave. Ad ogni fine settimana, col Tg Hobbit guidato dai fratelli Lampa-dati, i ragazzi hanno ripercorso attraverso notizie divertenti la settimana passata, coinvolgendosi in un’infinita catena di risate.
Novità dell’anno è stata, però, la location: tutte le attività si sono svolte nelle vicinanze della Chiesa, all’aperto. Un gesto utile a ridare vita e colori alle vie del nostro centro storico e ad aprirsi alla comunità che lo abita. I ragazzi sono entusiasti di questa scelta e hanno dichiarato che “il centro storico è davvero ricco di meraviglia - e continuando - grazie alla caccia al tesoro, abbiamo scoperto tanti luoghi particolari di Noicattaro che prima non conoscevamo”. Un primo approccio con una parte del territorio ricca di storia e fondamenta, che potrebbe diventare il Tesoro più prezioso del nostro paese.
Tesoro, come l’Arkengemma tanto contesa dai protagonisti della “Scenetta” rappresentata. Il momento più emozionante e affascinante della serata è stato la rievocazione del fantastico oratorio attraverso la visione di un video preparato dagli animatori.
La festa è continuata a ritmo di musica per tutta la serata con animazioni, sketch preparati dai ragazzi delle squadre e tanto divertimento, attirando tanta gente. Attesissimo è stato il momento della premiazione, durante il quale ogni squadra ha ricevuto una medaglia, a seconda del posto che la stessa squadra ha raggiunto nella classifica finale, ottenendo di giorno in giorno “Punti Thorin” per la classifica dei giochi, “Punti Hobbit” per la presenza e l’abbigliamento e i “Punti Gandalf” per il comportamento, il gioco di squadra e l’impegno dimostrato nella giornata.
A fine serata i bambini e i ragazzi entusiasti, dopo aver degustato cibi salati e dolci prodotti e offerti dai genitori, hanno portato a casa il DVD con il video dell’oratorio, ricchissimo di foto, selfies e video. Anche i genitori dei ragazzi, soddisfatti dell’avventura appena terminata, hanno voluto ringraziare l’equipe degli animatori, don Vito e tutti coloro che hanno collaborato, per l’impegno e la pazienza impiegata nel rendere l’oratorio magnifico!
“La vita è molto più di un’avventura, ma soltanto il vero avventuriero lo scopre”!
[da La Voce del Paese del 16 Luglio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...