Ne parliamo fin dall’avvento della raccolta differenziata: senza multe esemplari non vedremo tanto facilmente miglioramenti circa il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti; siamo oggi felici di constatare che l’amministrazione si è già data da fare in tal senso: infatti, da alcuni giorni a questa parte, si è provveduto ad installare telecamere private tramite l’aiuto di cittadini - un sistema di videosorveglianza sui punti sensibili, non ancora presente ma già previsto, sarà finanziato tramite fondi della Città Metropolitana a Ottobre per circa 400.000 euro - e ad utilizzare fotografie/video prodotti da smartphone, permettendo così di individuare una serie di trasgressori, rei del fenomeno di abbandono di rifiuti.
Tre sono state le tipologie riscontrate: due per mancata osservazione delle ordinanze n.79 e n.82 del 02/09/15 - che prevedono una sanzione da 25 a 500 euro per errato conferimento di rifiuti solidi urbani - nel primo caso cittadini che lasciano buste con vetro accanto alla campana preposta piuttosto che inserire il contenuto all’interno del contenitore; nel secondo caso indifferenziato conferito nella campana, ai suoi piedi o nel bidoncino dei pannolini; una terza tipologia nel caso di abbandono di buste contenenti indifferenziato in campagna o in zone del paese non preposte.
Le prime due casistiche emerse sono state sanzionate ai sensi della legge 24/11/81 n.689, con un importo pari al doppio del minimo (50 euro), in base a quanto detto nell’ordinanza; la terza, ben più grave, ai sensi dell’art. 255 del D. Lgs. 152/2006 (Codice dell’Ambiente) - come novellato dal D. Lgs. 205/2010 - è stata punita con una multa di 600 euro: arrivano finalmente le prime punizioni esemplari per chi inquina il nostro territorio, con otto sanzioni finora comminate.
È previsto inoltre, da quanto riferitoci dal sindaco Innamorato, un inasprimento dei controlli registrando filmati in più zone per scongiurare la problematica con rigide sanzioni; inoltre, l’intenzione è quella di parificare le tipologie prima elencate in termini di sanzioni, modificando l’ordinanza citata in precedenza e prevedendo multe di 600 euro, quindi, anche in caso di errato conferimento.
“Invito i cittadini a collaborare - ha dichiarato il primo cittadino alla nostra testata - in quanto da parte nostra non c’è la volontà di sanzionare i cittadini aggravando una situazione economica generale già complicata, ma purtroppo comportamenti di questo tipo motivano sanzioni simili: tali inadempienze provocano un peggioramento delle condizioni igienico-sanitarie non adatto ad un bel paese quale Noicattaro, noi lottiamo come tanti cittadini per il miglioramento del paese ma qualcuno continua a remare contro”.
L’accorato appello viene quindi rinnovato: “La mia preghiera nei confronti dei cittadini è di collaborare tutti assieme per migliorare il nostro paese: il decoro urbano è solo il punto di partenza”. In chiusura dell’articolo, vi annunciamo inoltre alcune novità: in primis l’accordo raggiunto tra il Comune e la Camassambiente, in vista della proroga tecnica nell’attesa del bando ARO, per alcuni servizi complementari ed altri in variante a quanto già previsto per migliorare la raccolta ed il conferimento dei rifiuti. Tra i punti previsti vi sarà l’estensione della raccolta porta a porta alle zone a mare - si dovrebbe partire tra Settembre e Ottobre - e l’installazione di cestini portarifiuti (di vari tipi per deiezioni canine, carta, plastica e cicche di sigarette) per 75 unità. Infine, è in corso di definizione un accordo con le Guardie Ecozoofile per il monitoraggio del territorio e l’accertamento di fenomeni di abbandono dei rifiuti.
[da La Voce del Paese del 6 Agosto]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Invece di essere fieri di cittadini che dedicano il loro tempo a combattere l'inciviltà, leggere messaggi come i suoi mi disgustano notevolmente tanto quanto gli stessi zozzoni, forse anche di più!
i poteri
Poteri tipici del pubblico ufficiale sono:
assumere informazioni;
ispezionare cose e luoghi, con l'esclusione della privata dimora;
effettuare rilievi segnaletici, descrittivi e fotografici;
eseguire il sequestro cautelare delle cose oggetto di una confisca amministrativa;
sequestrare il veicolo o il natante privo dell'assicurazione o della carta di circolazione.
Dovresti essere fiero di un sindaco e dei consiglieri come loro invece non lo sei.....brucia ancora e....?
La prossima volta anche a distanza lo fotografo e lo i.......
Così che questa bestia impari a fare il bravo cittadino.
E' gente che ha contribuito alla devastazione della nostra città e merita una bella lezione.
Tutti abbiamo problemi più o meno gravi.
Servono più controlli e più multe per gente incivile dal senso civico pari allo zero.
Quindi considerando tutto non ci vorrebbe secondo Voi un momento di educazione e di comprensione?
Spero che tutti voi non diventiate mai vecchi.
Dovrebbero essere multati anche coloro che conferiscono i loro rifiuti presso altrui abitazioni, un fenomeno, questo, sempre più in crescita e diffuso nel nostro paese dove il senso civico è davvero " molto elevato"!!