Martedì 6 Settembre, presso il laboratorio urbano Exviri in contrada Calcare a Noicattaro, si terrà un incontro di presentazione del bando PIN “Pugliesi innovativi” e lo staff Arti condurrà una sessione pratica per supportare i team all’utilizzo del Modello Canvas.
Intervengono: Carmelo Rollo (Presidente Lega Coop), Nicola Mola (Laboratorio Urbano Exviri), Tommaso Romagno (ReHardWareing).
PIN è la nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia rivolta ai giovani e alle giovani che intendono realizzare progetti a vocazione imprenditoriale, ad alto potenziale di sviluppo locale, negli ambiti dell’innovazione culturale, innovazione tecnologica e innovazione sociale.
La misura è rivolta a gruppi informali di almeno due giovani residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che hanno un’idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla.
L’accesso a PIN è interamente online attraverso la piattaforma prossimamente disponibile all’indirizzo pingiovani.regione.puglia.it . I progetti dovranno essere presentati compilando il modello Canvas, utile a descrivere l’idea imprenditoriale con l’indicazione di azioni, risorse e soggetti chiave.
La presentazione delle candidature sarà possibile a partire dal 1° Settembre 2016 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
La partecipazione all'esercitazione è limitata ad un massimo di 40 partecipanti totali. Per iscriversi potete cliccare qui.
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...