Domenica 11 Settembre, alle ore 18.00, ragazzi diversamente abili e normodotati si sono esibiti in piazza del Ferrarese, a Bari, nel Saggio di Arti Marziali. L’evento è stato presentato da Elvira Diserio, presidente dell’associazione “L’Abbraccio” di Noicattaro, e da Clelia Quaranta, presidente dell’associazione “Sideris” di Valenzano. Il saggio rappresenta uno degli eventi conclusivi del vasto progetto “Famiglie Volontari…Amo”, realizzato con la collaborazione di altre associazioni quali “Autismo Insieme” di Santeramo, “Albatross” di Capurso, “Movimento per la Vita” di Noicattaro ed “A.R.C.Ha” di Bari.
La serata è stata animata dall’attore Gianni Colaiemma e ha visto la partecipazione del vice sindaco del Comune di Bari, Vincenzo Brandi, dell’Assessore allo Sport, Pietro Petruzzelli, del Maestro di arti marziali, Dino Bartoli e dei suoi assistenti Luana Bartoli, Anna Ferri e Vincenzo Fracchiolla.
Il progetto “Famiglie Volontari…Amo”, finanziato da Fondazione con il Sud, si pone l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale di chi vive in condizioni disagiate e di rispondere ai bisogni delle loro famiglie. Agli utenti delle associazioni viene proposto di mettersi in gioco con varie attività mai sperimentate prima quali la teatro-terapia, l’idroterapia in piscina, l’ippoterapia, l’aikido e i laboratori artistici, grazie alle quali hanno modo di acquisire maggiore consapevolezza di se stessi e delle proprie capacità, di essere in grado di portare a termine i compiti assegnati e di saper realizzare oggetti artigianali.
Il Saggio di Arti Marziali è stato dunque inserito all’interno di un percorso multiattività, e ha permesso ai 7 bambini de “L’Abbraccio” e agli altri soggetti coinvolti, di acquisire nuove capacità psico-motorie, attraverso la scoperta del proprio corpo e delle sue possibilità di movimento. Il tutto sotto la supervisione costante dei maestri e degli educatori.
Il prossimo evento a cura delle associazioni di “Famiglie Volontari…Amo” si svolgerà al teatro Abeliano di Bari nell’ambito dell’attività di teatro-terapia, con l’aiuto del regista Nico Salatino.
[da La Voce del Paese del 24 Settembre]
Qui tutte le foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...