Qualcuno potrebbe pensare che gli episodi di cronaca registrati nelle ultime settimane siano una messa in scena per far emergere le problematiche della zona in questione affiorate dopo i lavori di “riqualificazione”. Stiamo parlando della villa comunale e di tutto il circondario, e i fatti di cronaca sono realmente accaduti, sotto i nostri occhi.
Il primo episodio ve lo abbiamo raccontato tre settimane fa: un uomo - residente in una via adiacente alla villa - accusa un malore e richiede l’intervento del 118. Tutto normale se non fosse che l’ambulanza rimane incastrata nelle curve a causa del parcheggio selvaggio e dei pilomat impazziti che non si abbassano. Era il 22 Settembre.
L’altro episodio che ha messo a nudo le criticità della zona è accaduto lo scorso 8 Ottobre, alle 8.50 di mattina. Una Citroen C3 che viaggiava in via Genova si è scontrata con una Fiat Multipla che percorreva via Venezia. L’impatto non è stato dei più violenti, anche se il conducente della Citroen e il passeggero - due donne sulla sessantina - sono stati portati al “Di Venere” per accertamenti e se la sono cavati con una decina di giorni di prognosi ciascuno. Nessun problema fisico per il conducente della Multipla - un 55enne - reo di non aver dato la precedenza a destra.
Se l’incidente non è stato grave, gravissime sono state le conseguenze. I veicoli coinvolti nel sinistro hanno bloccato la circolazione per un’oretta circa. Un vero problema se consideriamo che via Genova è l’unica arteria - a doppio senso per quasi tutto il tratto - che serve le stradine. L’unica dopo la pedonalizzazione di via Demattia. Vi lasciamo immaginare il caos, con gente che doveva andare a lavoro e chi doveva sbrigare faccende personali.
Tutti imbottigliati. Alla faccia dei lavori che avrebbero dovuto “riqualificare” la zona!
Forse sarebbe il caso di rivedere un po’ la situazione. Forse!
[da La Voce del Paese del 15 Ottobre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Praticamente per un'ora quartiere bloccato.
Bisogna al più presto riaprire i varchi e rendere rendere la zona pedonale solo nei giorni festivi. La chiusura scriteriata al traffico disposta dalla precedente amministrazione deprime il commercio e ogni altra attività, consegnando il centro del paese ai noti balordi.
Come pensa di intervenire la nuova amministrazione? Proposte in cantiere?
Solo disagi, zero vantaggi