Vito Deflorio e Giuseppe Milani: sono questi i nomi dei due ragazzi nojani che a Dicembre saranno in onda sul grande schermo, con il film “Un Natale al Sud”. Nel variegato cast del “cinepanettone” di Massimo Boldi, con la regia di Federico Marsicano, saranno presenti molti attori e personaggi famosi, quali Paolo Conticini, Biagio Izzo, Enzo Salvi ed Anna Tatangelo.
In queste settimane si stanno girando le riprese su e giù attraverso la Puglia, e noi de “La Voce del Paese” abbiamo approfittato per rivolgere qualche domanda a Giuseppe Milani.
Come è nata la tua collaborazione nel film di Boldi?
In realtà sono stato contattato, tramite il social network Instagram, dal regista Federico Marsicano in persona che, notando alcune foto da me postate ed avendo bisogno di un personaggio che avesse la mia fisicità ed i miei tratti somatici per girare alcune scene in piscina, mi ha chiesto se volessi prendere parte al progetto. All’inizio ritenevo si trattasse di una bufala, di uno scherzo; poi però il regista mi ha trasmesso il numero della responsabile casting a cui avrei dovuto rivolgermi, e ho iniziato a crederci davvero.
Quindi è stato Instagram a portarti fortuna...
In realtà si, ed è già la seconda volta che accade. Infatti, sempre tramite questo social network, sono riuscito ad ottenere un contratto con un agenzia di moda di Londra, con cui attualmente collaboro. Questa, però, è la mia prima esperienza cinematografica.
Com’è lavorare nel mondo del cinema?
Avendo partecipato a sei giorni di riprese, ho davvero potuto rendermi conto del lavoro che c’è dietro ad un film. Ti rendi conto che ogni angolatura, ogni luce, ogni movimento, è dettato e studiato da professionisti. Dopo questa esperienza guardo i film in modo diverso, cercando di notare tutti i minimi dettagli.
Che effetto fa lavorare con personaggi famosi?
In realtà, lo ammetto, ho iniziato questa esperienza con qualche pregiudizio, pensando di incontrare personaggi presuntuosi ed altezzosi. Ma da subito, invece, ho trovato un clima molto accogliente. Ho conosciuto ed ho instaurato un bel rapporto con l’attore Biagio Izzo, persona fantastica, e come lui anche Enzo Salvi. Ho lavorato anche con Anna Tatangelo, da molti descritta come “primadonna”, ma in realtà è davvero una donna umile e socievole; infine Massimo Boldi, il quale, nonostante fosse difficilmente avvicinabile, ha dedicato una chiacchiera ed un saluto a tutti.
Pensi di voler provare ad avvicinarti al mondo del cinema?
Sinceramente quello del cinema è un mondo che da sempre mi affascina, ma non ho mai provato ad entrarci. L’esperienza in questo film di Boldi mi è piaciuta davvero molto, tutto il cast ha lavorato bene ed inoltre lo stesso regista Marsicano mi ha incitato a lanciarmi in questo mondo ed anzi, a suo parere, dovrei focalizzarmi principalmente su quest’obiettivo. Non voglio precludermi alcuna possibilità, quindi perché non provarci?
[da La Voce del Paese del 22 Ottobre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...