Quante volte siamo riusciti a cogliere l’attimo nella nostra vita? A riuscirci sono stati i sette amici che, con il loro entusiasmo, hanno dato inizio al loro sogno, quello di fondare una nuova associazione socio-culturale a Noicattaro, la “Carpe Diem Noja”.
Abbiamo incontrato la presidente, Pamela Perrone, per saperne di più.
Pamela, come mai avete deciso di fondare l’associazione Carpe Diem Noja?
Tutto nasce dalla volontà, di sette amici e parenti, di dedicare il loro tempo libero ad un sogno, ormai da anni chiuso nel cassetto. Tanta è la voglia di veder rifiorire il cuore di Noicattaro, e riportare i giovani a vivere il nostro paese. Permettendo, mi auguro, che tutto questo possa, a sua volta, diventare il volano economico nojano.
Come e quando nasce questa idea?
Noi abbiamo realmente colto l’attimo, da qui prende il nome la nostra associazione Carpe Diem, se pur il nome possa sembrar banale. In una semplice serata, nel chiacchierare, ci siamo resi conto che tutti noi avevamo le stesse idee e, allo stesso tempo, lo stesso entusiasmo, quello di voler far qualcosa di utile per Noicattaro. E, in due soli giorni, abbiamo creato la nostra associazione che, preciso, è apolitica e no profit.
Da chi è formato il direttivo della Carpe Diem?
Da me come presidente, poi c’è Luana Perrone, Giacomo Moreno, dj degli anni ’80-’90, Maurizio Moreno, Luigi Moreno, vincitore del “Dj contest 2016”, Viviana Iacobellis ed Annamaria Colucci. Ci piacerebbe inoltre, che ci raggiungessero quanti più giovani. La nostra sede è in via Perotti, 1 a Noicattaro. Oppure per chi vuole contattarci, può farlo tramite Facebook: “Associazione Carpe Diem Noja”, o tramite e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Come pensate di interfacciarvi con le altre associazioni nojane?
Noi vorremmo collaborare in pieno con le altre associazioni. Secondo noi, per la riuscita di ogni evento, ci deve essere la collaborazione di tutti, non della singola persona o associazione. Noi siamo a disposizione per qualsiasi cosa.
Avete già in mente qualche evento, soprattutto come esordio della Carpe Diem Noja?
Abbiamo in mente qualcosa, però non anticipiamo nulla. Non vorremmo rovinare l’effetto sorpresa. Speriamo di riuscire a stupirvi. Poi, alla fine, dobbiamo capire bene come gestire le sagre, gli eventi musicali, in modo tale da poter coinvolgere tutte le fasce d’età, dai bambini agli anziani. Il nostro sogno è questo. Riprendiamoci il nostro tempo per riscoprire i volti e la storia del nostro paese.
[da La Voce del Paese del 29 Ottobre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
...ben venga per la nostra comunità. Forza ragazzi..