Cielo sereno e luminoso con il suo azzurro limpido, tra voli di uccelli o aerei o persino colorati aquiloni, così come nuvoloso con le formazioni meteorologiche di varie forme e dimensioni che ispirano sogni o incutono paure, o pure il cielo notturno stellato, con o senza luna, o i meravigliosi colori del tramonto o dell’alba più o meno intensi a seconda della stagione invernale o estiva. Tutto questo spettacolo della natura ed altro ancora, ce lo offre 24 ore su 24, la volta celeste. Spesso però siamo così presi dalla routine quotidiana che lo dimentichiamo.
Quarantotto scatti effettuati da fotoamatori consentiranno invece, in una esposizione intitolata “Il cielo”, di osservare con più attenzione alcuni momenti dell’infinito spettacolo che ci regala la natura e che, se osservato anche per pochi istanti, porta a meditare, a porci domande, a riflettere.
Le fotografie immortalano ciò che gli occhi degli autori non hanno visto o non ricordano nel massimo splendore. Questi sono il tema e la finalità della mostra fotografica organizzata dal Comune di Noicattaro e dal gruppo Facebook “Cuore fotografico”, in programma i prossimi 19 e 20 Novembre dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle ore 21, nel sala Parnaso del Palazzo del Comune, in via Console Positano, a Noicattaro.
L’ingresso, libero e gratuito, darà modo ai visitatori di ammirare le opere realizzate da Luigi Mastantuono, Domenico Belfiore, Rino Biccario, Giuseppe Monfreda, Nicola Liturri, Gianna Ciavarella, Anna Giulia Meliota, Giuseppe Laguardia, Elisabetta Valenzano, Matteo Pappadopoli, Felice Avitto ed Annalisa Bello.
La cittadinanza è invitata.
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...