ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Controllate qui --->
http://www.comune.noicattaro.bari.it/upload/Noicattaro/gestionedocumentale/Lista%20Presidenti%20di%20seggio_784_2288.pdf
Il mio commento precedente non era altro che un messaggio implicito alle istituzioni:"Perché, anche per la nomina dei presidenti di seggio, non si procede tramite sorteggio, come a Venezia?".
" Il responsabile dell'ufficio elettorale comunale esamina l'idoneità e i requisiti dei richiedenti e inoltra l'elenco degli ammessi alla Corte di appello di Venezia. L'iscrizione resta valida fino a quando il presidente della Corte di appello ne dispone la cancellazione per la perdita dei requisiti previsti dalla legge.
Entro il 20° giorno prima delle consultazioni elettorali, la Corte di appello di Venezia nomina i presidenti di seggio tramite sorteggio dall'albo."