Portare anche a Noicattaro un evento natalizio su misura di bambino, per regalare un’opportunità di divertimento ai principali protagonisti del Natale. È questo l’intento che anima l’associazione “Children” e il suo presidente Angelo Partipilo. Questi, con il supporto dell’amministrazione comunale e dell’associazione “Movimento Nojano”, ha organizzato per il prossimo 16 Dicembre il “Villaggio di Babbo Natale” fra via Console Positano e la villa comunale. Conosciamo, dalla viva voce di Partipilo, il programma dell’iniziativa.
In che modo si strutturerà la manifestazione?
Come suggerisce il nome, allestiremo un vero e proprio villaggio di Babbo Natale. L’atmosfera natalizia sarà ricreata da cinque animatori vestiti a tema, dalla musica e dalle luminarie; non mancheranno i gonfiabili, tra cui un Santa Claus alto sette metri. Ci sarà poi il “vero” Babbo Natale, pronto ad accogliere i bambini nella sua casetta e a ricevere le loro letterine. Inoltre, uno stand per i trucchi natalizi, un tiro a segno, alcuni giochi con le bolle di sapone e tanto divertimento per i più piccoli. L’ultima idea, con il supporto di alcune attività commerciali nojane, è quella di organizzare una piccola lotteria a premi, il cui ricavato sarà devoluto ad un’associazione di Capurso, “La Voce dell’Albero”, che si prende cura di bambini con disturbi dell’apprendimento e disabilità, e che sarà presente alla manifestazione con uno stand. Le idee sono tante, anche se i tempi sono un po’ ristretti e soprattutto il budget a disposizione è limitato. A questo proposito, devo comunque ringraziare l’amministrazione che, nella persona del consigliere Giacomo Innamorato, si è data molto da fare per sostenerci.
La location scelta è quasi “nostalgica” per i meno giovani: questo evento può essere un punto di partenza per il rilancio della villa comunale?
La scelta della villa comunale è stata fortemente voluta sia dall’associazione che rappresento che dall’amministrazione. Ormai i residenti si lamentano continuamente, perché quello che una volta era un centro di aggregazione ormai è deserto, frequentato perlopiù da gente poco raccomandabile. Il desiderio dell’amministrazione, da me pienamente condiviso, è quello di rilanciare la villa e farla tornare agli antichi splendori. Per questo abbiamo scelto che l’evento si tenesse proprio lì. Tra l’altro la villa è stata ripulita proprio in questi giorni, quindi l’occasione sarà propizia per “inaugurarla”. Speriamo che questo possa essere un punto di partenza per la ripresa delle sorti di questo spazio ormai quasi abbandonato da tutti.
Quest’iniziativa sarà la prima dell’associazione “Children”, di recente costituzione. La prima di una lunga serie?
Avevamo in programma di coinvolgere le scuole nelle manifestazioni natalizie ma, forse per i tempi ristretti, non siamo riusciti ad ottenere il benestare di Dirigenti Scolastici e insegnanti. Vorrà dire che il prossimo anno ci muoveremo prima, magari coinvolgendo anche qualche altra associazione. Per quanto riguarda gli obiettivi del prossimo futuro, ci stiamo preparando già da adesso per il Carnevale nojano. Affinché riesca bene avremo bisogno di unire le forze con le altre associazioni del territorio e, perché no, anche delle scuole. C’è poi il progetto di riportare in auge la Festa dell’Uva a Noicattaro. Insomma, le idee ci sono: nei prossimi mesi ci siederemo intorno ad un tavolo per passare alle fasi organizzative.
[da La Voce del Paese del 10 Dicembre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...