Il Natale è alle porte e Noicattaro si prepara a festeggiare al meglio, con una serie di manifestazioni, l’evento più atteso dell’anno. Il primo simbolo natalizio inaugurato è stato il maestoso albero di Natale posto in piazza Dossetti lo scorso 9 Dicembre.
Un lungo corteo di cittadini è partito da piazza Umberto I, seguito dalla acclamata Junior Band dell’associazione “Il Setticlavio”, presenza assidua nelle varie manifestazioni nojane. “Siamo sempre disponibili a collaborare per il bene del nostro paese”, ha asserito Chiara Lamorgese, direttrice artistica. La Junior Band, fiore all’occhiello dell’associazione e di Noicattaro, “è cresciuta molto come organico - fa saper la direttrice Lamorgese - e sta riscuotendo molto successo anche in altri paesi”. Una notizia, questa, che ci rende particolarmente entusiasti.
Tornando all’evento di venerdì scorso, protagonista della serata è stato, come dicevamo, l’Albero di Natale. A intrattenere il pubblico più piccolo dal freddo pungente ci ha pensato Topolino, vestito da Babbo Natale, mentre la Junior Band offriva il suo repertorio natalizio. All’inaugurazione non poteva di certo mancare il sindaco Raimondo Innamorato, al quale abbiamo rivolto le nostre domande sul clima natalizio che si presta a festeggiare in qualità di primo cittadino.
Sindaco, questo è il suo primo Natale con la fascia tricolore sul petto. Come lo sta vivendo?
È un anno particolare per me. Vivo il mio primo Natale da sindaco e volevo che fosse diverso in primis per me, poi per gli amministratori e per i cittadini. Anzi prima per i cittadini, perché l’entusiasmo che si crea in questo periodo dovrebbe essere contagioso e spingerci ad incentivarci ad approvare la nostra prima organizzazione che ci porterà a fare bene per il prossimo anno, ossia il bilancio. Per questo abbiamo bisogno di entusiasmo, e tutto questo ce lo garantisce.
Pensa che almeno a Natale le opposizioni saranno più clementi e vi concederanno un po’ di respiro?
Credo di no. Credo che ormai l’intento delle opposizioni sia quello di screditare e sminuire il nostro lavoro, a prescindere. Questo non lo dico perché io non abbia fiducia in loro o non creda in quello che può essere il loro operato, lo penso semplicemente perché dai Consigli Comunali emerge che loro non hanno ancora compreso che noi vogliamo amministrare per il bene del paese e della collettività. Invece loro voglio amministrare probabilmente perché hanno perso un primato e lo vogliono riacquistare. Per loro riacquistarlo vuol dire anche far ritornare il Commissario Prefettizio. Questa cosa per Noicattaro sarebbe deleteria, per cui penso che neanche il clima festoso di Natale li farà sentire partecipi dei nostri progetti, tant’è che non sono qui stasera con noi.
I 5 Stelle sono sempre in prima linea nel promuovere iniziative di valorizzazione del territorio come questa sera...
Il nostro programma amministrativo, che oggi si è trasformato in linee programmatiche, come abbiamo sempre detto in campagna elettorale, si fonda sull’ascolto dei cittadini, sul decoro urbano e su tutto ciò che riguarda rifiuti e lotta all’abbandono selvaggio, fino al supporto delle attività produttive affinché possano aumentare l’occupazione a Noicattaro, che è diventata una grossa piaga soprattutto nel periodo natalizio. Ricevo tanti cittadini in difficoltà che hanno bisogno di aiuto. Noi crediamo che supportando le attività commerciali, soprattutto in questo periodo, esse possano non solo aumentare la produzione, ma anche aumentare l’occupazione, poiché è cosa nota che una attività commerciale s’è potenziata tende a richiedere personale. Per cui la vera linfa proviene dal commercio, e in questo noi ci crediamo.
Vuole aggiungere un suo pensiero a conclusione di questa intervista?
Io credo che basti poco per stare bene insieme anche perché, come dicevo prima, noi diamo molta importanza all’aggregazione. Si amministra un paese non da soli. Non lo amministro io come sindaco, non lo amministra la Giunta, non lo amministrano i consiglieri comunali, ma lo amministriamo tutti assieme. Anche in questa occasione possiamo stare insieme, parlare e, perché no, apprendere istanze e migliorarci. Basta poco! Un po’ di musica, che a Natale non guasta mai, e l’amore per il proprio territorio. Vivendo un Natale così, a mio avviso, saremo pronti ad affrontare un 2017 che consentirà a Noicattaro di raggiungere risultati migliori di quelli che in passato non ha riscontrato.
[da La Voce del Paese del 17 Dicembre]
Qui tutte le foto, a cura di Leonardo Spinelli
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti