La scuola dell’infanzia “Caldarazzo- Scarola”, in occasione del Natale, ha ideato un nuovo progetto sociale. L’istituto, nella mattinata di martedì 13 Dicembre, è diventato una fabbrica di doni.
“È il primo anno che facciamo tutto questo”, raccontano le educatrici. “Abbiamo pensato di dare un senso diverso al Natale: dare prima di ricevere. Tutto questo, essendo una scuola dell’infanzia, bisogna insegnarlo attraverso il gioco. Nello specifico, abbiamo pensato all’arrivo di due elfi, che ritireranno i ‘regali’ di ogni nostro bambino per poi destinarli ad associazioni che, a loro volta, li doneranno ai bimbi più bisognosi. Il Natale è per tutti”.
Difatti tra i regali impacchettati nella “nuova fabbrica” c’erano caramelle, materiale didattico e, da parte di qualche piccolo più generoso, anche qualche giocattolo.
Gli elfi - due volontarie - hanno annunciato il loro arrivo con il suono di campanellini e, tra giochi e scherzi, hanno creato tanto stupore e magia tra i minuscoli banchi.
Un progetto del tutto solidale. “Noi educatrici abbiamo il compito, quasi l’obbligo, di far capire il rispetto verso il prossimo. Il nostro è un messaggio di dono”, specificano. “Non bisogna solo ricevere, ma bisogna anche donare. Di tutto questo la soddisfazione più grande è vedere come la loro innocenza, la loro mancanza di malizia, dia tanti risultati. E soprattutto sapere che il loro sorriso di oggi, tra qualche giorno, sarà il sorriso di un altro bambino”.
[da La Voce del Paese del 17 Dicembre]
Qui tutte le foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...