Niente botti a fine anno. Arriva l’ordinanza del sindaco, che fa chiarezza circa l’utilizzo di petardi, botti e fuochi d’artificio.
In occasione delle festività di fine ed inizio anno, infatti, è uso e consuetudine festeggiare con lo scoppio di petardi e botti di vario genere che, in alcuni casi, sono abusivamente commercializzati, e quindi senza i previsti controlli di sicurezza. L’assenza di tali controlli potrebbe ingenerare infortuni, anche di grave entità, alle cose e alle persone, compresi i bambini, i quali per imprudenza o imperizia utilizzano suddetti fuochi d’artificio. Tali potenziali rischi determinano conseguenze negative anche per gli animali domestici, nonché per la fauna selvatica, in quanto il fragore dei botti, oltre ad ingenerare in loro un’evidente reazione di spavento, li porta, nella maggior parte dei casi, a perdere l’orientamento, esponendoli di fatto al rischio di smarrimento e/o investimento da parte degli utenti della strada.
Per tutti questi motivi, il sindaco Raimondo Innamorato ha vietato l’utilizzo di petardi, botti e fuochi d’artificio appartenenti alle categorie aventi un rischio potenziale medio e/o elevato. Nello specifico, il primo cittadino ha ordinato, su tutto il territorio comunale, nel periodo dal 21 Dicembre 2016 all’8 Gennaio 2017, il divieto di utilizzo di petardi, botti e fuochi d’artificio appartenenti alle categorie “F3” ed “F4”. Per “F3” si intendono i fuochi d’artificio che presentano un rischio potenziale medio e che sono destinati ad essere usati al di fuori di edifici, in grandi spazi aperti, e il cui livello di rumorosità non è nocivo per la saluta umana; per “F4”, invece, si intendono i fuochi d’artificio che presentano un rischio potenziale elevato e che sono destinati ad essere usati esclusivamente da persone con conoscenze specialistiche, e il cui livello di rumorosità non è nocivo per la salute umana. Possono essere utilizzati invece i fuochi d’artificio appartenenti alle categorie “F1” ed “F2”, ovvero quei botti che presentano un basso rischio potenziale.
A carico dei trasgressori, oltre alle sanzioni penali ed amministrative previste da leggi e regolamenti di settore, sarà applicata, per inosservanza a quanto disposto con questa ordinanza sindacale, la sanzione amministrativa pecuniaria da 25,00 euro a 500,00 euro.
Si invita la cittadinanza ad osservare tale ordinanza.
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
"I giochi pirotecnici autorizzati e in libera vendita devono riportare sulla confezione un’etichetta con il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio, il nome del prodotto, la ditta produttrice, la categoria d’appartenenza e le modalità d’uso.
Possono essere venduti in tutti gli esercizi che sono in possesso di licenza per la vendita di giocattoli (tabaccherie, supermercati, cartolerie, etc.) e possono essere acquistati da tutti, purché quattordicenni. Se il gioco pirotecnico che state acquistando è privo di etichetta è sempre da considerarsi proibito. Ricordate che alcuni giochi, anche se non vietati, sono comunque molto pericolosi e possono causare, se non usati in modo corretto, gravi danni a persone e cose."
http://www.poliziadistato.it/articolo/644-Guide_fuochi_d_artificio_un_po_di_chiarezza/
Forse quest'anno visto l'indice di gradimento bassissimo di questa amministrazione i botti saranno dinpiu!
Con buona pace delle multe nessuno verrà sanzionato!
Vediamo se sindaco, assessori e consigli restano per strada a vigilare.
Buon lavoro!