Ninna nanna, ninna nanna,
che tu possa dormire il sonno del melo,
che nel vento dorme
e sogna d’esser cielo.
“Dormi il sonno dell’ulivo” di Fasi di Luna Edizioni, è una raccolta di ninne nanne e filastrocche del Sud Italia. Non solo un libro di memoria del tempo andato, ma la riproposta di un materiale folklorico che può ancora essere utilizzato nel rapporto tra adulti e bambini, prima che arrivi il sonno.
Dialogheremo con una esperta, sull'importanza della voce per il bebè, dalla pancia fino ai due anni, e soprattutto delle Ninne Nanne... Leggeremo la raccolta delle ninne nanne e filastrocche popolari del Sud Italia effettuata da Daniele Giancane, docente di Letteratura per l’Infanzia presso l’Università degli Studi di Bari.Non solo quindi un libro di memoria del tempo andato, ma la riproposta di un materiale folklorico che può ancora essere utilizzato nel rapporto tra adulti e bambini, prima che arrivi il sonno.
A rendere più suggestivo il tutto ci sara' anche una bravissima illustratrice che dipingerà dei medaglioni con il segno zodiacale di ogni bimbo ed il suo nome. Alla fine li appenderemo ad un ulivo e ogni mamma o papa' staccherà il suo... Per info e adesioni passate a trovarci!
Libreria Odusia
Via Turi
Rutigliano Bari
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...