Sì è insediato il nuovo Consiglio dei Ragazzi (CdR) dell’Istituto Comprensivo “Pascoli-Parchitello”. Prima della pausa natalizia, presso la scuola “Pascoli”, 25 rappresentanti di tutte le classi della secondaria di primo grado, insieme a quelli delle quinte della primaria, hanno avviato ufficialmente le l’attività del CdR per l’anno scolastico 2016/17.
Nelle settimane precedenti, ogni classe aveva eletto, dopo un’intensa campagna elettorale e a seguito di scrutinio segreto, i propri rappresentanti che, mensilmente, saranno chiamati a riunirsi in quello che è il Parlamento dei Ragazzi della “Pascoli-Parchitello”. Il nuovo CdR si è incontrato così per la prima nella sala teatro della “Pascoli” per l’elezione delle cariche direttive, sotto la guida del prof. Enzo Cuscito, referente del progetto. Dopo il saluto inaugurale della Vicaria, prof.ssa Isabella Stramaglia, sono state presentate le candidature che hanno esposto il loro programma di mandato. Al termine delle operazioni di voto e dopo un avvincente ballottaggio, è stato eletto Presidente del CdR dell’Istituto Comprensivo “Pascoli-Parchitello” l’alunno Mario Fucilli (Classe 2^E), che sarà coadiuvato da due vice Presidenti, gli alunni Cristian Colonna (3^G) e Sofia Lotta (1^A).
Il gruppo dirigente del CdR ha così già potuto avviare i suoi lavori, incontrando la mattina seguente il Dirigente Scolastico, prof. Luigi Domenico Piliero, al fine di condividere le prime impressioni ed idee.
Il Consiglio dei Ragazzi sarà cuore e motore degli alunni della “Pascoli-Parchitello”. Luogo dove saranno forgiate idee e progetti che riguarderanno la scuola ma anche il territorio nojano. Tra i primi desideri espressi dal Consiglio dei Ragazzi, vi è già l’organizzazione di un incontro con il sindaco di Noicattaro per presentare al primo cittadino idee e domande circa il presente ed il futuro della città, così come è vista e vissuta dai ragazzi della loro età. Le singole classi si sono così già messe all’opera per raccogliere progetti e quesiti da porre al sindaco nojano.
Il principale obiettivo del CdR è, infatti, oltre all’esperienza diretta della democrazia rappresentativa (imparare a discernere i propri rappresentanti e, attraverso questi, progettare il futuro), anche esercizio concreto di impegno civico e di cittadinanza attiva per e nel proprio territorio.
[da La Voce del Paese del 28 Gennaio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...