“L’art. 158 del Codice della Strada prevede una multa per chi, non avendo esposto il tesserino del disabile nella propria auto, occupa abusivamente il posto riservato a coloro che realmente ne necessitano”. Ad essere indignato per la mancanza del senso civico e dell’assenza di controllo delle strade a Noicattaro è Giuseppe Mazzei che, affetto da una disabilità motoria, ancora una volta si fa portavoce di chi, come lui, è costretto a convivere con questa problematica.
“Sono anni che mi rivolgo alle autorità”, precisa Mazzei. La mia non è un’accusa contro chi ci amministra, anzi è un messaggio, un grido di aiuto per risolvere questi problemi e rendere più civile Noicattaro”.
Osservando le strade nojane, soprattutto dove le aree parcheggio sono limitate, il posto riservato ai diversamente abili diventa area di sosta per qualsiasi veicolo. “Il problema - aggiunge Mazzei - è che siamo prima di tutto incivili noi cittadini. A questo si aggiunge lo scarso controllo. Chi di dovere dovrebbe sanzionare coloro che commettono l’infrazione. Purtroppo oggi si è creata una situazione a catena: parcheggio dove non dovrei, non vengo multato, domani lo rifaccio”.
Inoltre un altro problema evidente non riguarda soltanto il parcheggio abusivo sulle strisce gialle, ma tange anche la problematica dei parcheggi selvaggi che ostruiscono marciapiedi e scivoli, non consentendo il transito di pedoni ma soprattutto di chi è costretto a muoversi in carrozzina.
“Non capisco perché succede ancora questo nel 2017. Eppure si dovrebbe avere una visione della vita più aperta. Oggi ogni categoria vivente è tutelata. Perché noi non lo siamo?”, si chiede con stupore Mazzei. “Di recente sono stati effettuati dei lavori per la nostra piazza, perché per noi non viene mai fatto nulla? Non viene presa alcuna decisione e tutela? Non serve chissà cosa. Basterebbe una nuova ordinanza, l’applicazione di segnaletica e soprattutto le multe per chi non rispetta le regole”.
“Io non voglio accusare nessuno”, chiude Giuseppe. “Voglio solo fare affidamento su questa nuova amministrazione affinché il nostro futuro cambi. Mi appello al loro senso civico e alla loro voglia di fare per tutelare i diritti dei cittadini”.
[da La Voce del Paese del 28 Gennaio]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti