LA REDAZIONE
Direttore Responsabile Nicola Teofilo 333.33.09.198
LA VOCE DEL PAESE (Testata giornalistica) Registrazione Tribunale di Bari n. 3950/08 del 28/11/2008 Editore/Proprietario: Associazione Culturale "il Foro" (Codice fiscale: 91086910725 - Partita Iva: 06835550721).
Potete scriverci a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
LA VOCE DEL PAESE nasce con l’idea di diventare “la voce del paese”. Uno spazio comune aperto a tutti che sia strumento di connessione fra cittadini, associazioni e istituzioni, capace di generare incontri, relazioni e partecipazione. Uno spazio virtuale dinamico che diverrà anche quello che i partecipanti determineranno.
Un portale di informazione interattiva, uno strumento di cittadinanza attiva, una luogo di relazione fra cittadini residenti ed emigrati, una finestra promozionale del nostro paese.
Questo sito è per tutti noi, perché crediamo che tutti i cittadini siano portatori di valori e conoscenze spesso nascoste. Perché crediamo che “la possibilità stessa di connettersi con i propri simili, di esercitare attività economiche, di creare comunità in rete, di dare significato all’esistenza, è sempre più vincolata alle nuove forme di comunicazione elettronica … l’era dell’accesso costringerà ciascuno di noi a porsi delle domande fondamentali su come rimodellare le relazioni fra gli essere umani … La risposta a queste domande determinerà, nel ventunesimo secolo, la natura della società che creeremo per noi e per le generazioni a venire (Rifkin)”.
Saremmo felicissimi se anche tu volessi partecipare e collaborare a questo progetto.
ULTIMI COMMENTI
- “Raccolta troppo differen...
Noja non lo mettiamo in dubbio che I rifiuti sono una r... - “Raccolta troppo differen...
Tutti dovrebbero sapere che i rifiuti sono una ricchezz... - Civile o Incivile: quale ...
Manca chi le fà veramente rispettare le regole.Ma chi l... - Civile o Incivile: quale ...
Impossibile porre una domanda del genere secondo me..No... - “Raccolta troppo differen...
Quello che si legge nel servizio, succede tutti i giorn... - Ritorna il problema Proce...
Anche in via terraccini e via unità d’italia Sono prese... - Ciavarella: “L’aumento de...
Lionel se non te ne fossi accorto si parla di aumento d... - “Raccolta troppo differen...
Dovete metterci agli angoli delle strade principali, è ...
Commenti
Vedo sito www.noicattaroweb.it e la sua meraviglia impressive.I se il contenuto o banner pubblicitari opzioni disponibili sul tuo sito?
Quale sarà il prezzo, se vogliamo mettere un articolo sul tuo sito?
Saluti
anto desouza
"Cristo in noi. Speranza della gloria"
Amici carissimi di san Rocco ,
Come iscritti all'associazione da me indegnamente guidata vi invito ad "uscire da se stessa" , come so che voi già fate , portando l'esperienza cristiana negli ambienti di lavoro, di impegno quotidiano , nelle piazze, nelle vostre parrocchie.
Continuiamo su questa strada .
Dobbiamo essere trascinatori selle vie della missionarieta' , perché senza missione non c'è futuro., non c'è Vangelo, non c'è buona notizia che possa penetrare nel cuore di tante persone che sono ai margini della nostra società .
Io penso in questo caso a San Rocco , lui è stato missionario , nella sua missione ha incontrato gli ultimi e Gesù .
Ma non dobbiamo pensare che non abbiamo nostalgia di Gesù .
Tutti nel nel nostro cuore dobbiamo sentire l'esigenza di questa" speranza di gloria" che il Signore Gesù , anche quando non sappiamo più pronunciare il suo nome ; forse perché alcuni nella Chiesa sono ancora troppo chiusi o forse la società impedisce per tanti versi di recuperare il senso della spiritualità e della vita interiore.
Amici carissimi , tante sono le ragioni ; ma quelle che ci riguardano devono metterci in crisi e farci comprendere che solo in un rinnovamento fortemente missionario possiamo essere gioiosamente carichi della speranza cristiana .
Perché la fede amici nasce donandola come la dono San Rocco nel suo peregrinare e nel suo si al Signore.
Nella misura in cui doniamo , in cui ti metti in gioco , puoi sentire dentro la vita degli altri, con il nostro esempio , la gioia , il sorriso , la capacità di farci carico delle situazioni anche più difficili delle persone che ti stanno accanto.
È non solo con le parole ! Abbiamo bisogno di fatti concreti , di esempi anche semplici ed essenziali , ma che commuovono come ci commuove la vita del nostro caro San Rocco, che fa sentire a ciascuno che è amato veramente come fratello .
Gesù vuole che ci uniamo assieme , perché questo nostro spirito di comunità associativa degli amici di San Rocco conta molto.
La nostra associazione Amici di San Rocco ha una storia bellissima : e Dio che la suscitata , c'è un disegno , una vocazione che ci è stata data .
Viviamo,a amici carissimi come era desiderio del nostro amato vescovo S.E. Mons. Pietro Farina che il 26 maggio 2013 ci ha riconosciuti e resi chiesa in cammino e cooperatori nella Chiesa.
Con cuore sincero e molta commozione vi dico e lo dico per primo a me stesso : viviamola con disponibilità e servizio verso gli altri , che vedendo questo , possano con noi. Lodare sempre e ringraziare il Signore Gesù .
Amen.
Vostro Fratel Costantino
Sarebbe molto interessante
sapete niente della graduatoria del contributo che il comune di Noicattaro mette a disposizione degli ammalati?con l'invalidita del 100%?(famoso assegno di cura)come funziona? mi avevano detto che vengono prima le persone decedute, invece dalla graduatoria risulta essere dato a persone in vita??, cosa c è dietro tutto questo la politica?
saluti
ci invi una mail e ci segnali l'associazione a cui fa riferimento, siamo a sua completa disposizione,
il nostro portale è aperto a tutti.
redazione
STAFF LA VOCE DEL PAESE