Un fumo nero ha avvolto l’area della stazione delle Ferrovie del Sud-Est lo scorso giovedì 4 Maggio, intorno alle ore 17.45. Le fiamme provenivano dai vagoni dismessi della stazione di Noicattaro, quelli che giacciono da anni su un binario morto.
A dare l’allarme sono stati alcuni viaggiatori i quali, mentre attendevano il loro treno, hanno notato l’incendio. Sul posto sono subito intervenuti i Carabinieri di Noicattaro e, in seguito, i Vigili del Fuoco della centrale di Mungivacca, scortati dagli Agenti della Polizia Locale. Infatti, data la posizione dell’incendio, i Vigili hanno accompagnato i Pompieri dal retro, unico modo per accedere direttamente al rogo.
Secondo alcune indiscrezioni l’incendio dovrebbe essere di natura dolosa. Una bravata dei ragazzi, che di solito si intrattengono lì? Può essere. Ma l’ipotesi che sta prendendo piede è quella secondo la quale qualcuno potrebbe aver dato fuoco agli elementi d’arredo interni per poi rubare il materiale ferroso. Grazie a questa tecnica, infatti, le fiamme divorerebbero la parte tessile, regalando la parte di ferro e rame, materiale che spesso viene rubato. Cosa che è successa il giorno prima, come documentato nel precedente articolo, e che potrebbe succedere nuovamente.
Quei vagoni, infatti, spesso sono alla mercé di tutti. Poco più di un anno fa abbiamo pubblicato un ampio focus su questi vagoni che giacciono abbandonati al loro destino. Vagoni all’interno del quale i ragazzini ne approfittano per fumare qualcosa o semplicemente per divertirsi a fare i danni. O peggio ancora, lungo nel quale qualcuno - disperato e senzatetto - ci dorme o ci ha dormito.
Gli stessi vagoni furono colpiti da un incendio il 24 Gennaio 2015. Le fiamme distrussero buona parte del convoglio.
E a proposito di incendio, mentre i Vigili del Fuoco erano impegnati a spegnere il rogo sui binari, in contrada La Vela le fiamme iniziavano a consumare un tappeto di erba secca. Anche in questo caso, provvidenziale è stato l’intervento dei Pompieri, supportati dalle Forze dell’Ordine.
[da La Voce del Paese del 13 Maggio]
Qui tutte le foto
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti