In merito alla problematica “Ambiente e Igiene Urbana”, è notizia recente quella l’istituzione di una gara-ponte biennale, considerata l’attuale impossibilità di individuare un gestore unico per l’Ambito di Raccolta Ottimale Ba/7 in virtù dell’annullamento della specifica gara. Sulla questione abbiamo ascoltato l’assessore nonché vice sindaco avv. Nunzio Latrofa, al quale abbiamo inoltre rivolto alcune domande sul presepe di piazza Umberto I.
È notizia recente quella dell’istituzione di una gara-ponte in materia di ambiente e igiene urbana…
Sì, siamo “obbligati” dalla procedura. Come tutti sappiamo, essendo stata annullata la famosa procedura di gara dell’Aro, abbiamo avviato una gara-ponte proprio per iniziare la nuova gara che andrà ad individuare l’azienda che si aggiudicherà il servizio fino a che, naturalmente, non verrà riavviata la procedura o fino a che il Tar non si esprimerà in merito alle aziende che vi hanno fatto ricorso.
Un preciso articolo del regolamento in oggetto vieta l’istituzione di gare-ponte poiché foriere di corruzione…
Le gare-ponte sono foriere di corruzione nel momento in cui dovessero essere svolte senza osservare le procedure previste dal Codice degli Appalti. Dal momento che queste ultime saranno da noi esattamente osservate, il problema non si pone.
Parliamo del presepe in piazza; cosa è cambiato rispetto agli anni precedenti?
Così come l’anno scorso, anche quest’anno abbiamo confermato il presepe a costo zero. Negli anni scorsi veniva dato l’incarico a un professionista esterno, il quale provvedeva alla sua installazione in piazza con relativo dispendio economico. Non ne sono certo, ma pare che la spesa si aggirasse intorno ai 2-3.000 euro. Al contrario, noi abbiamo realizzato il tutto a costo zero.
Come è stato possibile?
Grazie all’impegno di alcuni amministratori che ci hanno messo le mani, oltre che in virtù dell’impegno di alcuni amici e attivisti. Ognuno ha offerto il proprio contributo: chi con il materiale, chi con il proprio lavoro, chi venendo semplicemente a darci una mano. L’albero in piazza Dossetti, pur essendo stato affittato a un certo costo, è comunque stato addobbato con i lavoretti eseguiti dai bambini. Anche questo è dunque frutto di un lavoro con la cittadinanza, in questo caso ad opera dei bambini che si sono prodigati nell’addobbarlo.
Un augurio alla cittadinanza per le imminenti festività…
Auguro a tutti un Santo Natale, una buona fine e un buon inizio d’anno nella speranza di ritrovarci tutti migliori.
[da La Voce del Paese del 16 Dicembre]
ULTIMI COMMENTI
- Primarie P.D., anche a No...
E i sepolcri sono imbiancati - Chiesa del Carmine, inizi...
Concordo prof - Raccolta differenziata: e...
Quindi cittadini italiani siccome gli sporcaccikni sono... - Chiesa del Carmine, inizi...
A proposito del teatro credo sia arrivato il tempo per ... - Primarie P.D., anche a No...
Per quanto riguarda i 2 euro al partito, vi cito una fr... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
CONSIDERAZIONI: La violenza sugli animali istituzionali... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
FESTA DEL TORO DI CORIA: Nella cittadina di CORIA (CACE... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
LE SANGUINARIE ''feste'' SPAGNOLE SONO PIÙ' DI 3.000 TU...
Commenti
Inoltre circa la gara ponte, informate il vicesindaco che l’autorità nazionale anti corruzione (ANAC) non la pensa esattamente come lui!
La gara-ponte, vietata per legge, non si può fare sostiene l’ANAC!
Alla soluzione del problema, creata perché è stata annullata la gara Aro, deve provvedervi la Regione e il commissario ad acta’
Fa specie che parole come quelle dell’intervista provengano da chi dice di essere un avvocato...
Legalità please