
335 voti alla sua prima candidatura al consiglio comunale. Questi i numeri di Gerardo Decaro, capogruppo Pdl al consiglio comunale nojano e che abbiamo intervistato per NoicàttaroWeb. Il poco più che ventenne consigliere Decaro, dal 2005 è attivo sul territorio con Azione Giovani, sez. che nel tempo ha consolidato la sottoscrizione di circa 40 tessere, unite “dall'amicizia e dalla voglia di far qualcosa”.
<< La nostra non è una sezione di giovani che chiude la sera dello spoglio, siamo presenti da anni fra la gente, 335 voti sono il frutto di una lunga semina >>.
D: La lusinga questo netto consenso?
R: << Mi responsabilizza, e voglio far sapere che sarò rappresentante di tutti, consapevole che soddisfare i bisogni degli amici è sbagliato, ma che è necessario lavorare per soddisfare quelli di tutta la cittadinanza nojana. Sarò il consigliere comunale di tutti e per il bene del paese >>.
D. Come si spiega il successo della Sua candidatura?
R: << Nella capacità di creare un gruppo che mette assieme le problematiche del giovane con quelle dell'ottantenne, essere fra la gente, vivere le sue problematiche fino in fondo ed ascoltarle >>.
D: All'interno del centro destra nojano la sua è una posizione che potrà con il tempo assumere figure sempre più importanti e crescenti?
R: << Sono abituato a non ragionare per periodi troppo lontani dal qui ed ora. Adesso sono un giovane che con dei suoi amici ha creato un movimento giovanile, movimento che ha portato il suo rappresentante nel consiglio comunale con uno straordinario consenso. Sarà la gente comune stessa, che fra cinque anni, in base al mio operato, potrà o meno chiedermi di poter pensare ad altro, ma sempre organicamente alle decisioni dell mio partito. Ci tengo a dire che mi piace non comportarmi in base al giudizio della gente, ma ascoltarla. Oggi dico che sono un consigliere comunale e voglio farlo nel miglior modo possibile >>.
D: Lei è stato fra i pochi durante la campagna elettorale a prendere megafono, presidiare piazze e mercati, diffondere un programma personale, cosa La spinge?
R. << Una passione innata che nasce da quando ero adolescente, quando litigavo con i miei genitori che non volevano che a 14 anni vedessi programmi sulla politica ma che mi dedicassi a cose più consone alla mia età >>.
D: Farà il politico da grande?
R: << La mia è una passione che coltivo da anni, ma sono a due esami dalla laurea e vorrei diventare avvocato penalista. La politica è un hobby perché non voglio speculare attraverso essa, voglio vivere come penalista e così senza condizionamenti economici occuparmi di politica >>.
D: Come sarà la sua opposizione all'interno di questo consiglio comunale, come lo giudica, quale il suo impegno?
R: << Mio impegno sarà fare un'opposizione attenta e di controllo, mai con una critica per il fine di attaccare, ogni volta che ci sarà un attacco ci sarà una proposta augurandoci di poter essere ascoltati e interpellati. Li terrò sott'occhio anche perché non ho gradito molto la nomina degli assessori. Mi aspettavo un'assegnazione diversa, invece è avvenuta in base a criteri di spartizione politica.
Assessori che assumono ruoli senza curriculum a riguardo, solo per garantire e fare numero e non idee.
Sarà necessaria un'opposizione di controllo anche se credo che sarà una giunta che non avrà vita lunga perché ci sono troppo anime al suo interno le quali sarà difficile tenere assieme. Appena verrà scontentato qualcuno, cadrà e comunque per rimanere in piedi bisognerà sempre accontentare qualcuno e questo non è fare idee, ma mantenere numeri. La nostra opposizione sarà fondamentale e ci stiamo attivando con tutti gli otto consiglieri, compresi quelli del candidato sindaco Filippo Anelli, per un lavoro di opposizione con unico fronte.
R: Se non fosse all'opposizione ma al governo cosa avrebbe fatto per Noicàttaro e in generale di cosa ha bisogno Noicàttaro?
D: << Della rivalutazione del centro storico incentivando attività imprenditoriali con sgravi fiscali e sostenendo nelle sue piazze e vicoli feste ed iniziative.
Di aree di socializzazione e intrattenimento per i ragazzi. Non bisogna far scappare i giovani da Noicàttaro bisogna incentivare l'aggregazione giovanile.
Lavorerei sull'educazione stradale, troppi incidenti e feriti, educazione alla correttezza della guida, al parcheggio, all'attenzione agli accessi per diversamente abili, ma anche per sensibilizzare l'attenzione all'inquinamento acustico ed ambientale.
Ma soprattutto mi metterei all'opera per creare opportunità di lavoro, non promettendo lavoro ma creando i presupposti per l'occupazione, cercando di far decollare il settore turistico, intercettando finanziamenti da girare con bandi a soggetti meritevoli con i loro progetti, e cercherei di differenziare gli investimenti non basandoli solo sull'uva da tavola.
D: C'è qualcosa che vorrebbe dire?
R: << Mi è dispiaciuto che Noicàttaro a Sinistra non abbia avuto un consigliere, sono forse gli unici a sinistra in grado di fare da spina nel fianco al governo comunale.
Di nostro non smetteremo mai di far sapere all'amministrazione che noi ci siamo e che veglieremo su tutto quello che farà e renderemo informata la cittadinanza.
Da settembre istituiremo un incontro al mese in biblioteca per informare i cittadini e ascoltarli.
Ci tengo a precisare che sono un portavoce del mio gruppo e lavoreremo sempre e solo per il bene della cittadinanza >>.
ULTIMI COMMENTI
- Buon compleanno nonna spr...
Augurissimiiiiiiiii alla bella centenaria from USA !!!!... - Consiglio Comunale, si di...
Cara consigliera Nuzzi, ha peccato di arroganza afferma... - Buche e voragini, intervi...
A PROPOSITO DI STRADE, SI METTE IN EVIDENZA A QUESTA AM... - Gas Radon, considerata se...
il gas radon è presente da secoli sul nostro globo uno ... - Il Teatro Cittadino conti...
Ma Rosa Didonna chi è? E' per caso quella che si sente ... - DALLA MIA ESPERIENZA: COS...
Ma state ancora a commentare un articolo inutile e vecc... - Rinascita Rutiglianese, i...
Grande Stefano Nemo profeta in patria. - Buche e voragini, intervi...
Finalmente il comune si muove per aggiustare le strade!...
Commenti
La devastazione urbana ha fatto il resto.
Non ci sono più luoghi di ritrovo, manca la sicurezza, si fanno feste - sagre e incontri culturali che ridicolizzano ancora di più il nostro paese ecc. ecc.
I noiani per bene e colti vanno tutti fuori perchè il nostro paese non offre più nulla.
Una sinistra poco attenta a questi problemi ma molto interessata ad occupare poltrone e a fare lottizzazioni ha messo in ginocchio la nostra cittadina.
Si spera che un nuovo sindaco e politici più attenti a queste problematiche sociali possano ridare vitalità ad un paese agonizzante come il nostro.
noja è un paese dove se non appertieni alle famiglie che contano e se non appartieni pure alle associazioni più in vista che legittimano il potere mentre fanno cultura ah ah ah ah ah non esisti, i volponi il merito non sanno nemmeno cosa è...
e non sono di parte!!
sono solo una ragazza che vive a Noicattaro e che lo sta vedendo andare alla deriva perchè guidato da volponi!!!
A giudicare da come si è mosso nei primi mesi da consigliere mi sembra che lei abbondi in chiacchiere e passi il tempo a prodursi consenso in perfetto stile berlusconiano. Le voglio bene ! Si dedichi a mettere in piedi iniziative utili alla cittadinanza e non alla sua carriera politica.Io le darò una mano ,se occorre-
non ho parole per risponderti, però leggiti questa poesia del trilussa così
ti rilassi.
La mosca invidiosa
La Mosca era gelosa Dio sa come
d'una Farfalla piena de colori.
- Tu - je diceva - te sei fatta un nome
perché te la svolazzi tra li fiori:
ma ogni vorta che vedo l'ale tue
cò tutto quer velluto e quer ricamo
nun me posso scordà quann'eravamo
poveri verminetti tutt'e due...
- Già - disse la Farfalla - ma bisogna
che t'aricordi pure un'antra cosa:
io nacqui tra le foje d'una rosa
e tu su'na carogna.
GERARDO SEI LA SPERANZA FUTURA PER LA NOSTRA CITTADINA
P.S. Andrea hai mai chiesto ad un invalido civile cosa pensa in merito?
Spero che in un prossimo futuro tu, insieme ad altri componenti del gruppo di Azione Giovani, possiate rappresentare in pieno il nostro Paese. Siamo in un comune in cui ci sono consiglieri candidati nelle lista dell'attuale sindaco ed eletti che non hanno neanche il diploma di licenza superiore...è una giunta che si può facilmente discriminare!! penso che questo possa bastare per capire in che mani siamo nuovamente finiti
Spero che in un prossimo futuro tu, insieme ad altri componenti di Azione Giovani, possiate rappresentare il nostro Paese. Siamo in un comune in cui si insegue il potere...e chi lo ha ne vuole sempre di più. Conosco persone candidate ed elette consiglieri comunali che non hanno neanche il diploma di licenza superiore...e penso che questo possa bastare per capire in che mani siamo finiti!!!